Rilascio Patenti KB
Ottenere la Patente KB è un passo fondamentale per chi desidera guidare veicoli adibiti al servizio pubblico di piazza (taxi) o al noleggio con conducente (NCC). La patente consente inoltre la conduzione dei veicoli abilitati dal certificato KA. Si tratta di un’autorizzazione specifica che prevede il rispetto di determinati requisiti, sia anagrafici che formativi, ed è quindi indispensabile rivolgersi a una scuola guida qualificata per affrontare correttamente tutte le fasi, dall’iscrizione fino al superamento dell’esame.
Contatta l’Autoscuola Sartini a Genova e a Recco per maggiori informazioni e prenotare la tua iscrizione!
Requisiti per il rilascio della Patente KB
Per ottenere la Patente KB è necessario soddisfare alcune condizioni precise stabilite dalla normativa:
- Età minima: il candidato deve avere almeno 21 anni.
- Patente di categoria B: è obbligatorio essere già titolari di una patente di guida di categoria B o superiore.
- Idoneità psico-fisica: il candidato deve superare una visita medica presso strutture abilitate.
Questi requisiti garantiscono che il futuro conducente sia adeguatamente formato e idoneo alla guida di veicoli destinati al trasporto pubblico.
Come ottenere la Patente KB
Il percorso per il rilascio della Patente KB prevede più fasi che comprendono la preparazione teorica, le prove pratiche e la verifica dei requisiti sanitari:
Iscrizione e documentazione
L’iscrizione avviene presso un’autoscuola autorizzata. È necessario presentare:
- Documento di identità valido
- Codice fiscale
- Patente di categoria B
- Certificato medico per idoneità alla guida
Formazione teorica e pratica
Durante il corso vengono affrontati argomenti specifici come:
- Norme di comportamento per i conducenti di taxi e NCC
- Regolamenti sul trasporto di persone
- Elementi di meccanica e sicurezza stradale
Il percorso prevede anche lezioni pratiche di guida mirate alla gestione di situazioni tipiche del servizio pubblico.
Esame finale
L’esame per la Patente KB comprende una prova teorica e una prova pratica. Solo dopo averle superate entrambe il candidato potrà ottenere l’abilitazione alla guida dei veicoli previsti dalla licenza.
Vantaggi di una formazione completa
Una preparazione accurata consente di affrontare con serenità tutte le fasi dell’iter di abilitazione. Frequentare una scuola guida specializzata significa avere accesso a:
- Istruttori qualificati con esperienza specifica nel settore taxi e NCC
- Materiale didattico aggiornato secondo le ultime normative
- Veicoli moderni e attrezzati per esercitarsi in sicurezza
Questo approccio aumenta le probabilità di superare l’esame al primo tentativo e di iniziare subito a lavorare come conducente professionista.
Prenota il tuo corso per la Patente KB
Scegliere un partner affidabile per il rilascio della Patente KB è fondamentale per ottenere la licenza in tempi rapidi e con la massima preparazione.
Contatta l’Autoscuola Sartini
a Genova
e Recco
per saperne di più sul rilascio della Patente KB e per prenotare il tuo corso presso la nostra autoscuola.



