Rinnovo patenti con visite mediche in sede
Visite mediche tutti i giorni nella nostra sede di Via Casaregis.
Per il rinnovo della patente occorre recarsi presso una delle nostre sedi, previo appuntamento, per sottoporsi a visita medica. Per un servizio più rapido e preciso consigliamo di presentarsi per tempo con la documentazione completa per avviare la pratica.
Il rinnovo della patente, tramite la visita medica, serve per verificare i requisiti psicofisici del conducente in modo da assicurarne una guida sicura.
Effettuata la visita, il medico invierà tramite il portale dell'automobilista l'idoneità alla motorizzazione civile e rilascerà al conducente un permesso provvisorio di guida valido su tutto il territorio nazionale in attesa del nuovo documento confermato di validità.
Documenti necessari per il rinnovo della patente:
- Patente di guida
- Tesserino del codice fiscale
- Una fotografia
- Eventuale certificato di invalidità
- I soggetti diabetici titolari di patente B devono presentare specifica certificazione rilasciata da un centro diabetologico
Sede, giorni e orari delle visite mediche:
Gli orari sono indicativi, le visite mediche vengono effettuate su prenotazione in modo di distanziare di qualche minuto un cliente dall'altro. Al momento della prenotazione della visita medica verrà comunicato l'esatto orario dell'appuntamento.
GENOVA - Via Casaregis 49/1
Lunedì ore 18,30
Martedì ore 10,30 e ore 17,00
Mercoledì ore 18,30
Giovedì ore 10,30 e ore 18,10
Venerdì ore 16,45
Sabato ore 10,00
SAMPIERDARENA - Via Avio 4/2
Lunedì ore 11,00
Martedì ore 18,00
Giovedì ore 18,00
ORSINI - Genova Via A. Orsini 36r
Lunedì ore 18,00
Mercoledì ore 17,00
RECCO - Via I. D’aste 29
Martedì ore 18,30
Mercoledì ore 16,30
Giovedì ore 16,45
Venerdì ore 17,00
Sabato ore 10,30
Rinnovo con declassamento
Al compimento dei 65 anni, i titolari di patente categoria "C" e "D" che non vogliano sottoporsi a visita medica presso la Commissione Medica Locale, e alle relative visite specialistiche necessarie, possono richiedere la riclassificazione della patente declassandola alla categoria "B".
Prenotazione visite mediche in commissione
Per i titolari di patente “B” speciale, per patente “C” oltre i 65 anni e “D” oltre i 60 anni, o qualora sussistano patologie per le quali sia prevista la visita medica presso la commissione medica, eseguiamo tutte le pratiche burocratiche necessarie.
Quanto prima della scadenza bisogna effettuare la visita medica
È possibile effettuare la visita medica per il rinnovo della patente nei quattro mesi precedenti alla scadenza della patente.
La nuova validità decorrerà per la categoria B dalla data di nascita, per le patenti professionali dalla data del certificato medico.
Deve provvedere al rinnovo con largo anticipo chi dovrà sottoporsi a visita medica presso la Commissione Medica Locale
I soggetti diabetici titolari di patente B, se privi di altre patologie, non devono sottoporsi a visita presso la Commissione Medica ma possono effettuare l'ordinaria visita medica presso la nostra sede, dopo essersi fatto rilasciare un'apposita certificazione dal centro diabetologico. Gli interessati possono ritirare presso i nostri uffici i moduli necessari.
Occhiali o lenti a contatto?
La visita medica effettuata con lenti a contatto comporta l’obbligo delle stesse sulla patente, non sostituibili con occhiali tradizionali.
Al contrario la visita medica con occhiali tradizionali permette l’uso durante la guida anche di lenti a contatto.