Corso di conseguimento Patenti nautiche

Età >= 18 anni
Cosa permette di guidare
La patente nautica è obbligatoria per condurre unità da diporto di lunghezza fuori tutto fino a 24 metri nei seguenti casi:
- in caso di navigazione oltre le 6 miglia dalla costa sempre
- nei seguenti casi in caso di navigazione entro le 6 miglia dalla costa:
- imbarcazioni con motore a scoppio a due tempi di cilindrata >= 750 cm3;
- imbarcazioni con motore fuori bordo a scoppio a quattro tempi di cilindrata <= 1.000 cm3;
- imbarcazioni con motore entro bordo a scoppio a quattro tempi di cilindrata <= 1.3000 cm3;
- imbarcazioni con motore Diesel di cilindrata <= 2.000 cm3;
- Imbarcazioni con motore di qualsiasi tipo di potenza superiore ai 40,8 CV (30 KW);
- tutte le volte in cui si eseguono sci nautico o evoluzioni in acquascooter.
Lezioni di teoria
Sede, giorni e orari
Il corso per il conseguimento della patente nautica entro 12 miglia avrà una durata di 8 lezioni da due ore, mentre per la patente senza limiti dalla costa il corso si svolgerà in 15 lezioni da due ore.
I corsi si svolgono presso l'Aula COANO - Genova Corso Gastaldi 3R il Martedì - Venerdì dalle 19.30 alle 21.30.
to
Documenti
- documento d’identità;
- tre fotografie uso tessera su carta sottile su sfondo bianco uniforme, di fronte, a capo scoperto;
- certificato medico rilasciato da un ufficiale medico autorizzato.
Categorie
Le patenti nautiche possono essere divise in due categorie:
- per la navigazione entro le 12 miglia dalla costa;
- senza alcun limite dalla costa.
La patente può essere limitata alle sole unità a motore e l'estensione alla vela può avvenire successivamente sottoponendosi ad un esame pratico.
I possessori di patente nautica per la navigazione entro le 12 miglia possono ottenere la patente senza limiti sottoponendosi ad esame integrativo teorico.